![]() L'Alto Medioevo
|
Tietoa kirjastaL'Alto Medioevo è, per convenzione, quella parte del Medioevo che va dalla caduta dell'Impero Romano d'Occidente, avvenuta nel 476, all'anno 1000 circa. Quest'opera raccoglie insieme 7 volumi della Storia d'Italia pubblicati e disponibili separatamente, dal vol. 12 'Bisanzio' al vol. 18 'Il feudalesimo'; un percorso di cinque secoli di storia dell'Italia e dell'Europa, dalle invasioni barbariche all'Impero Bizantino, dall'espansione araba nel Mediterraneo fino ai regni dei Longobardi e dei Franchi, dove svetta la figura del primo imperatore del Sacro Romano Impero: Carlo Magno. Il racconto si conclude con la descrizione del nuovo sistema economico e politico che si instaura in tutta Europa: il feudalesimo. Luoghi, politiche, guerre e regnanti, costumi civili, economia, religione... e molti altri aspetti di quelli che sono stati definiti (a torto) ' secoli bui' della storia europea, sono descritti con un linguaggio chiaro e reso ancor più intellegibile dalla lettura esperta di Eugenio Farn.
Kirjailijat: Autori Vari (a cura di Maurizio Falghera)
Lukija: Eugenio Farn
|
|
PageTop |